Per chi cerca flessibilità
Se senti il bisogno di allungare il corpo e migliorare la tua mobilità, questi esercizi dolci sono un ottimo punto di partenza.
Scopri una sequenza di movimenti dolci pensata per migliorare la mobilità e la flessibilità del corpo. Un invito a riconnetterti con te stesso, aumentando la tua energia e trovando un nuovo equilibrio nel quotidiano.
Scopri i percorsi
Questa sequenza è ideale per chiunque desideri migliorare il proprio benessere generale attraverso un movimento consapevole e gentile.
Se senti il bisogno di allungare il corpo e migliorare la tua mobilità, questi esercizi dolci sono un ottimo punto di partenza.
Movimenti fluidi e controllati possono aiutare a risvegliare il corpo, portando una sensazione di vitalità e vigore.
La concentrazione richiesta dalla pratica aiuta a quietare la mente, favorendo uno stato di serenità e benessere interiore.
Offriamo diverse opzioni per accompagnarti nel tuo viaggio verso una maggiore consapevolezza del corpo e della mente.
Perfetto per chi si avvicina per la prima volta e vuole scoprire i fondamenti.
Accesso per 1 mese
Il nostro pacchetto più popolare per una pratica costante e approfondita.
Accesso per 3 mesi
Per chi vuole integrare la pratica come parte fondamentale del proprio stile di vita.
Accesso per 1 anno
Integrare questi movimenti nella tua routine può portare a un senso di benessere diffuso, che si manifesta in vari modi nel corpo e nella mente.
Gli esercizi mirati aiutano a migliorare l'elasticità e la mobilità, portando a una sensazione di maggiore libertà nei movimenti quotidiani.
Lavorare con il proprio corpo in modo consapevole contribuisce a sviluppare una forza funzionale e a migliorare l'equilibrio.
La concentrazione sul respiro e sul movimento aiuta a ridurre il rumore di fondo dei pensieri, promuovendo uno stato di calma e lucidità.
Al di là dell'esercizio fisico, la nostra pratica si fonda sull'idea che corpo e mente siano profondamente interconnessi. Ogni movimento non è solo un'azione meccanica, ma un'opportunità per ascoltare il proprio corpo e rispondere alle sue esigenze con gentilezza.
Crediamo che il benessere non derivi da sforzi estremi, ma da una costanza gentile. La nostra sequenza è stata sviluppata non per "forzare" il corpo in posizioni complesse, ma per guidarlo dolcemente verso una maggiore apertura e fluidità. Si tratta di riscoprire il piacere di muoversi, di sentire ogni muscolo che si attiva e si allunga, di coordinare il respiro con ogni gesto.
Questo approccio favorisce un dialogo interiore. Invece di concentrarsi sulla performance, l'attenzione si sposta sulla sensazione. Come mi sento oggi? Dove sento maggiore bisogno di spazio? Quale movimento mi porta una sensazione di sollievo? Rispondere a queste domande attraverso la pratica costruisce una consapevolezza che si estende ben oltre il tappetino, influenzando positivamente il modo in cui affrontiamo le sfide della vita quotidiana. È un invito a essere presenti, momento dopo momento.
“Da quando ho iniziato a praticare regolarmente questa sequenza, ho notato un cambiamento incredibile nella mia giornata. Mi sento più energica al mattino e più sciolta nei movimenti. È diventato il mio rituale insostituibile per ritrovare equilibrio e serenità, un vero dono per il mio benessere.”Sofia Ricci
Praticante da Bologna
Non hai bisogno di molto spazio per iniziare. La cosa più importante è creare un ambiente che ti faccia sentire a tuo agio e ti permetta di concentrarti su te stesso.
Scegli un luogo tranquillo: Trova un piccolo angolo della tua casa dove sai che non sarai disturbato. Anche pochi metri quadrati sono sufficienti. L'importante è che sia uno spazio dedicato solo a te e alla tua pratica.
Luce naturale e aria fresca: Se possibile, pratica vicino a una finestra. La luce naturale ha un effetto positivo sull'umore e poter arieggiare la stanza prima e dopo la pratica aiuta a purificare l'ambiente.
Riduci le distrazioni: Metti il telefono in modalità silenziosa e lascialo in un'altra stanza. Informa i tuoi familiari che hai bisogno di un po' di tempo per te. L'obiettivo è creare una bolla di pace in cui la tua attenzione sia rivolta solo all'interno.
Aggiungi un tocco personale: Una piccola pianta, una candela profumata (usata con cautela) o una musica di sottofondo molto soft possono aiutare a trasformare un semplice angolo in un piccolo santuario personale. Ciò che conta è che ti faccia sentire bene.
Qui trovi le risposte alle domande più comuni sulla nostra pratica e sui suoi benefici per il tuo stile di vita.
La pratica regolare mira a migliorare la mobilità generale, aumentare la flessibilità e promuovere un senso di calma e benessere. Molti praticanti riferiscono di sentirsi più energici, di avere una migliore postura e di gestire meglio lo stress quotidiano.
La costanza è più importante della durata. Anche 15-20 minuti di pratica, 3-4 volte a settimana, possono fare una grande differenza nel tuo benessere generale. L'ideale è ascoltare il proprio corpo e trovare una routine sostenibile nel tempo.
Assolutamente sì. La sequenza è studiata per essere accessibile a tutti i livelli. Ogni movimento può essere adattato alle proprie capacità. L'obiettivo non è la perfezione, ma la consapevolezza e l'ascolto del proprio corpo.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un abbigliamento comodo e un tappetino. Non sono richieste attrezzature costose. In alcuni casi, un cuscino o una coperta possono essere utili per rendere alcune posizioni più confortevoli.
I benefici di una pratica consapevole non si limitano al tempo che trascorri sul tappetino. I principi che impari possono essere portati nella tua vita di tutti i giorni.
Consapevolezza nella Postura: Diventerai più consapevole di come ti siedi alla scrivania o di come cammini. Questa maggiore attenzione può aiutarti a correggere piccole abitudini posturali, portando a un maggiore comfort durante la giornata.
Respiro come Ancora: Imparerai a usare il respiro come strumento per ritrovare la calma nei momenti di tensione. Un respiro profondo e consapevole prima di una riunione importante o nel traffico può cambiare la tua reazione a una situazione stressante.
Approccio Gentile: La pratica insegna la gentilezza verso se stessi. Questo atteggiamento di non-giudizio e di accettazione dei propri limiti può estendersi a come affronti le sfide personali e professionali, promuovendo una maggiore resilienza e autostima.
Siamo qui per aiutarti. Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo il prima possibile.